(detta
Evi). Attrice teatrale e cinematografica italiana. Nel 1923,
esordì nella compagnia Galli-Guasti in
Campane di San Lucio di G.
Forzano. Si mise in luce presso il grande pubblico negli anni attorno al 1930
come attrice dotata e si rivelò particolarmente adatta, per la sua
eleganza sofisticata, in certi ruoli tipici del teatro fra le due guerre. Negli
anni 1940-1942 affrontò le prove più impegnative della sua
carriera a fianco dei maggiori attori del periodo, portando in scena opere di
autori importanti come:
Non si sa mai di B. Shaw,
Anna Karenina di
Tolstoj,
Come tu mi vuoi e
Vestire gli ignudi di Pirandello. Dal
1957 si è dedicata a una intensa attività televisiva (Firenze 1908
- Roma 1986).